• 28 Novembre 2023 4:41 PM

Exchange Traded Fund

Gli Exchange Traded Fund o ETF sono uno strumento di investimento
Gli Exchange Traded Fund sono una particolare tipologia di fondo d’investimento o Sicav con due principali caratteristiche:

è negoziato in Borsa come un’azione;
ha come unico obiettivo d’investimento quello di replicare l’indice al quale si riferisce (benchmark) attraverso una gestione totalmente passiva.
Gli Exchange Traded Fund consentono quindi di investire economicamente nell’intero mercato tramite un solo strumento, nonché di investire anche in diverse classi di attività, non solo nell’azionario.
Grazie a questa varietà, gli ETF sono la soluzione perfetta per gli investimenti privati.
Gli ETF si limitano a seguire un indice di mercato passo dopo passo, e possono essere negoziati in qualsiasi momento in una borsa valori, proprio come se fossero titoli azionari.

Come funzionano?
Il segno distintivo degli ETF è che si tratta di fondi che adottano strategie passive. Questo vuol dire che gli ETF hanno lo scopo di replicare l’andamento di un determinato indice o il prezzo di una determinata asset class.

Ad esempio un ETF sul prezzo dell’oro replicherà le variazioni del prezzo di questo mercato.

I gestori di un ETF, quindi, acquistano quote di titoli degli indici di riferimento – detti tecnicamente benchmark – in quantità proporzionale rispetto alle risorse disponibili.
In questo modo il valore dell’investimento sarà esattamente lo stesso di quello dell’indice replicato.
A differenza dei fondi attivi quindi la performance non dipenderà dall’abilità del gestore ma dall’andamento dell’indice scelto.

 

 

Leggi l’articolo completo su: https://www.educazionefinanziariacertificata.it/exchange-traded-fund-cosa-sono/